Anche conosciuta come Zoysia Japonica, è un ibrido sterile selezionato dall’Università di California.
Specie macroterma con foglia di larghezza media (4/5 mm.) forma un tappeto folto di colore verde scuro. Si espande mediante rizomi e stoloni, con crescita medio-lenta.
Scarsa manutenzione.
E’ raccomandato l’uso per prati residenziali e sportivi in aree temperato/calde; molto adatto per la realizzazione dei giardini privati per la scarsa manutenzione richiesta.
Informazioni tecniche
COLORE Verde scuro, in inverno assume un color paglia: l'inconveniente è ovviabile sia ricorrendo a trasemine di Lolium in autunno, sia colorando il tappeto erboso con delle apposite vernici atossiche.
TERRENO Ha una buona resistenza ai suoli poveri o salini.
ESPOSIZIONE Sole, mezzo sole, ombra.
TOLLERANZA ALLE TEMPERATURE Ottima resistenza al caldo, vegeta fino a 40°C. Pur andando in dormienza nel periodo invernale, ha la migliore resistenza al freddo tra le macroterme. Sopporta temperature fino ai -15°C.
RESISTENZA AL CALPESTIO Ottima, è l'erba più resistente. Riesce a ricoprire le aree diradate piuttosto lentamente.
RESISTENZA ALL'OMBRA Buona, tra le migliori.
Consigli sul mantenimento
IRRIGAZIONE [...]
TAGLIO Tagliare regolarmente, almeno ogni 10 giorni, ad una altezza di 2/4 cm con tosaerba rotativo o meglio elicoidale. Non rimuovere mai più di un terzo della foglia in un unico taglio. Normalmente non forma feltro.
CONCIMAZIONE In primavera concimare con fertilizzante ternario; in estate effettuare due interventi con fertilizzanti azotati, distribuendo ogni volta circa 500 gr. di azoto ogni 100 m2; in autunno usare un concime ad alto titolo di potassio, onde incrementare la resistenza alle basse temperature e la ritenzione del colore. Irrigare sempre a fondo dopo ogni concimazione.