Qualora il terreno sia infestato da malerbe, diserbatelo con un prodotto a base di Gliphosate (Roundup o similare).
2
Aggiungete del concime organico essiccato, un appropriato fertilizzante chimico, e degli ammendanti se necessari (torba in
terreni sabbiosi, sabbia in quelli argillosi); quindi fresate ad una profondità di almeno 15 cm.
3
Rastrellate con cura, onde asportare tutti i sassi e livellare il terreno. Rullate leggermente e rifinite col rastrello.
4
Se possibile, installate un impianto di irrigazione. Qualora il terreno fosse troppo caldo o troppo asciutto, irrigate fino ad una profondità di 15 cm. alcuni giorni prima di installare il PRATOPRONTO®
5
Posate il PRATOPRONTO®. Cominciate dal lato più lungo, se l’area è irregolare, tirate un filo e mettete la prima fila di zolle lungo di esso. Accostate bene le zolle tra loro e assicuratevi che non rimangano sacche d’aria tra le zolle e il terreno.
6
Rifinite i margini con un coltello affilato. Evitare di fare pezzi troppo piccoli che sarebbero facilmente soggetti a seccarsi. Se posate il prato su un terreno in pendenza, fissatelo con dei pioli di legno.
7
Mano a mano che avrete posato circa 20 mq. di prato, irrigate leggermente con un tubo per prevenire disseccamenti.
8
Dopo aver installato il PRATOPRONTO®, rullatelo per far aderire le zolle al terreno sottostante. Quindi irrigare a fondo, mantenere il prato molto bagnato per la prima settimana, quindi umido per la seconda, dopodiché cominciate ad irrigare e tagliare normalmente.