E’ da considerare più un tappezzante che un’erba. Forma un tappeto erboso color smeraldo.
Consigliato l’uso nei prati residenziali e piccole aiuole nelle zone temperate. Ha un aspetto elegante e può anche non essere tagliato mai.
Informazioni tecniche
COLORE Verde Smeraldo.
TERRENO Predilige suoli subacidi (ph 6,5) e molto ben drenati.
ESPOSIZIONE Sole / Mezzo sole.
TOLLERANZA ALLE TEMPERATURE Buona resistenza al caldo se irrigata costantemente. In inverno può essere soggetta a bruciature.
RESISTENZA AL CALPESTIO Scarsa; tende a diradarsi se usata intensamente.
RESISTENZA ALL'OMBRA Tollera condizioni di mezz'ombra purché non calpestata, ma tende a filare.
Consigli sul mantenimento
IRRIGAZIONE Benché sia quasi impossibile stabilire un programma di irrigazione valido ovunque, normalmente la Dichondra necessita di circa 20 mm/settimana nella mezza stagione e di 40 mm/settimana in estate, distribuiti con irrigazioni profonde ogni 2/3.L’orario ottimale per irrigare è dalle ore 6.00 alle ore 9.00 del mattino, evitando quindi le ore serali e/o notturne allo scopo di non generare condizioni di eccessiva e prolungata umidità, evitare inoltre irrigazioni leggere e frequenti, che impedirebbero un buono sviluppo dell’apparato radicale e faciliterebbero la crescita delle infestanti e lo svilupparsi di malattie. Non tollera la siccità.
TAGLIO Effettuare preferibilmente uno sfalcio al mese. Con tosaerba rotativo o elicoidale, per mantenere un tappeto erboso compatto ed orizzontale.
CONCIMAZIONE Nei periodi vegetativi, effettuare concimazioni con fertilizzanti NPK (in proporzione 1.2.1). Evitare prodotti con granulometria grossolana che potrebbero dar luogo ad ustioni fogliari.
Irrigare sempre dopo ogni concimazione. Se possibile, usare la fertirrigazione.