La Tahoma 31 è una macroterma che si contraddistingue dalle altre per la sua resistenza al freddo e alla siccità.
Tahoma 31 Bermudagrass è un interspecifico tappeto erboso di Bermudagrass di alta qualità che ha mostrato un’eccezionale resistenza al freddo, alla siccità e un vasto adattamento ambientale.
Ha un rapido risveglio vegetativo e una buona tolleranza alla salinità.
Informazioni tecniche
COLORE Verde scuro, tessitura fine e densità elevata
TERRENO Predilige suoli acidi o subacidi (ph 5/6,5). Si adatta bene ai suoli poveri o salini.
ESPOSIZIONE Sole.
TOLLERANZA ALLE TEMPERATURE Ha un’ottima resistenza sia alla siccità che al freddo, le radici si sviluppano in profondità e richiedono una quantità d’acqua ridotta pe mantenere la crescita sana. (Tahoma 31 ha la capacità di sviluppare un profondo apparato radicale che aiuta la pianta a sopportare la siccità, di conseguenza ha bisogno di un apporto idrico minore rispetto ad altre gramigne.)
RESISTENZA AL CALPESTIO Specie molto aggressiva; recupera rapidamente i danni collegati alle attività sportive.
RESISTENZA ALL'OMBRA Praticamente nulla, necessita di pieno sole.
Consigli sul mantenimento
IRRIGAZIONE Benché sia quasi impossibile stabilire un programma di irrigazione valido ovunque, nei periodi caldi necessita di circa 20 mm/settimana distribuiti con irrigazioni profonde. L’orario ottimale per irrigare è dalle ore 6.00 alle ore 9.00 del mattino, evitando quindi le ore serali e/o notturne allo scopo di non generare condizioni di eccessiva e prolungata umidità, evitare inoltre irrigazioni leggere e frequenti, che impedirebbero un buono sviluppo dell’apparato radicale e faciliterebbero la crescita delle infestanti. Mantiene il colore anche con quantità minori di acqua (15 mm/settimana) e può sopravvivere a siccità prolungate. Ha un’ottima tolleranza alla salinità.
TAGLIO Tagliare regolarmente 2 volte a settimana a un’altezza di 10/20 mm con tosaerba elicoidale. Sopporta tagli molto bassi, fino a 3 mm, altezza ideale per i green dei campi da golf, Range ottimale 8-18 mm Non rimuovere mai più di un terzo della foglia in un unico taglio. Si consiglia di asportare il feltro una volta l’anno, in estate.
CONCIMAZIONE Effettuate una concimazione primaverile e una estiva con fertilizzante azotato, distribuendo ogni volta 500 gr di azoto ogni 100 m2; in autunno usare un concime ad alto titolo di potassio, per incrementare la resistenza alle basse temperature e la ritenzione del colore. Irrigare sempre a fondo dopo ogni concimazione.